REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROGRESSIONI VERTICALI IN ATTUAZIONE DELL’ART. 13 DEL CCNL 16.11.2022 COMMI 6,7,8.

Tipo: Documenti funzionamento interno

Data protocollo:

28 Dicembre 24

Descrizione

Il presente Regolamento disciplina le modalità di svolgimento delle procedure selettive di tipo valutativo per i passaggi all’Area d’inquadramento superiore (c.d. PROGRESSIONI VERTICALI), da parte dei dipendenti del Comune di San Giuseppe Vesuviano con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, in attuazione di quanto previsto dall’art. 13, c. 6 e segg., del CCNL del 16.11.2022 (fase transitoria fino al 31.12.2025).
La disciplina suddetta è finalizzata a riconoscere e valorizzare il possesso dell’esperienza e della professionalità maturate ed effettivamente utilizzate dall’Ente.
Il sistema di progressione verticale si concretizza in una verifica - mediante procedura valutativa - dell’acquisizione di competenze e capacità atte a svolgere le attività correlate all’Area di inquadramento superiore a quella posseduta, connotate da diverse responsabilità, relazioni, complessità e contenuti delle prestazioni.
L’accesso alla progressione verticale comporta per il dipendente l’assegnazione alle mansioni del profilo professionale oggetto di selezione nel rispetto dell’art. 52, comma 1 bis, del D.Lgs n. 165/2001 e s.m.i..
Le progressioni verticali, di cui al presente regolamento, devono essere previste nel piano triennale del fabbisogno del personale, allegato PIAO (art 15, co. 1 CCNL 16.11.2022).
Il dipendente dichiarato idoneo alla progressione verticale, è esonerato dall’effettuazione del periodo di prova e allo stesso si applicano le previsioni dettate dai commi 2 e 3 dell’articolo 15 del CCNL 16.11.2022.
Gli oneri sono in via ordinaria finanziati nel tetto dello 0,55% del monte salari 2018.
Possono essere finanziati anche con risorse aggiuntive tratte dalle capacità assunzionali.
Le progressioni verticali disciplinate dal presente regolamento, se effettuate nel tetto dello 0,55% del monte salari 2018, non sono soggette al vincolo di non superare il tetto del 50% delle assunzioni decise dall'Ente, come previsto dall’orientamento applicativo Aran CFL 209 del 28/03/2023, emanato di concerto con Rgs e Funzione pubblica in conseguenza naturale della scelta legislativa di rimettere la materia alla contrattazione collettiva, stante la natura di atto di riqualificazione dell'inquadramento professionale che il contratto assegna a questo istituto.

Ufficio

Gestione del personale

Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: ufficiopersonalesangiuseppev@postecert.it

Telefono: 0818285232-241

Email: personale@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Servizio 6 - Polizia Municipale

Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: poliziamunicipale.sgv@pcert.postecert.it

Telefono: 0818285234-210-200-202

Email: fabrizio.palladino@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Ultimo aggiornamento

Gio 17 Aprile, 2025 6:30 pm
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.