Eventi Metropolitani Il progetto “SAN GIUSEPPE VESUVIANO EVENTI DI PROMOZIONE TURISTICA 2022/2023” č pensato per dare ai partecipanti l’occasione di scoprire o riscoprire il territorio di San Giuseppe Vesuviano: fra piazza Garibaldi e il sagrato del Santuario di San Giuseppe, le attivitā in programma ridonano al centro del paese il suo ruolo di luogo di incontro e socializzazione, in vari momenti dell’anno. Calendario eventi
Attivitā di animazione luminosa per coinvolgere ed intrattenere i bambini e le famiglie presenti;
Esibizione dal vivo di un Coro Gospel all’interno del Santuario, per spingere i fruitori a visitare l’interno della struttura;
Performance artistica di Lina Sastri, interprete di rilevanza nazionale amata dal popolo napoletano, in grado di richiamare un vasto pubblico di spettatori. Lo spettacolo da lei diretto e portato in scena, č costruito su una lettura composita di vari brani e poesie sul Natale della tradizione popolare e colta del Sud, e di Napoli in particolare. I testi e le musiche proposte saranno esaltate da un allestimento ad impatto zero, che crea un clima di forte suggestione e spiritualitā grazie alla bellezza del luogo di culto che ospiterā lo spettacolo.
Iniziativa, che negli scorsi anni ha giā coinvolto centinaia di persone, immaginata come un contenitore di attivitā tese a valorizzare la bellezza architettonica del maestoso duomo di San Giuseppe Vesuviano, realizzando diverse attivitā per aumentarne la fruizione e nello specifico: Ricostruzione storica della facciata esterna del duomo mediante proiettori laser (video mapping architetturale) con musica in filodiffusione;
Realizzazione di un evento capace di promuovere e valorizzare la migliore cultura e tradizione enogastronomica sangiuseppesi grazie al dolce simbolo per eccellenza (per la Campania e non solo) nato per celebrare la solennitā di San Giuseppe e la Festa del Papā “La zeppola di San Giuseppe”. L’evento prevederā il coinvolgimento delle attivitā commerciali del territorio realizzando show-cooking, concerti, dibattiti che avranno come protagonisti testimonial di fama nazionale del mondo della cucina, della gastronomia e dello spettacolo al fine di attrarre turisti e visitatori sul territorio.
Č prevista l’organizzazione di diverse giornate rivolte a giovani e famiglie per vivere l’estate in cittā, creando momenti di animazione con attenzione alle fasce deboli che non possono lasciare le proprie abitazioni per periodi di vacanza, realizzando attivitā laboratoriali per bambini e spettacoli dal vivo di artisti di fama nazionale in grado di coinvolgere un target di pubblico giovanile. La realizzazione di spettacoli e performance artistico – musicali renderā, cosė, le location individuate per gli eventi protagoniste della vita del territorio fornendo anche l’occasione di una conoscenza e promozione che vada al di lā dei singoli eventi e consenta di realizzare una strategia complessiva di valorizzazione capace di generare flussi turistici e ricadute importanti sul tessuto economico cittadino. |