Lista dei beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025.

Dettagli della notizia

Data:

30 Ottobre 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 50 secondi

Si comunica a tutti i cittadini che è disponibile la lista dei beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025.

I cittadini che risultano beneficiari potranno ritirare la comunicazione, necessaria al ritiro della Carta presso gli Uff. Postali, da lunedì 3 Novembre 2025 negli orari di ricevimento al pubblico (Lun. e Ven. dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il Merc. dalle ore 15,30 alle ore 17,30) presso gli Uff. dei Servizi Sociali siti al piano terra della Sede Comunale di P.zza Elena D'Aosta.

Si ricorda che l'importo è di € 500,00 destinato all'acquisto di beni alimentari; l'importo verrà accreditato una volta sola per il 2025 sulla carta Dedicata a Te.

Beni alimentari acquistabili con la “Carta Dedicata a te": 

  • carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
  • pescato fresco;
  • tonno e carne in scatola;
  • latte e suoi derivati; uova;
  • oli d'oliva e di semi;
  • prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
  • pizza e prodotti da forno surgelati;
  • paste alimentari;
  • riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
  • farine di cereali;
  • ortaggi freschi, lavorati, e surgelati;
  • pomodori pelati e conserve di pomodori;
  • legumi; semi e frutti oleosi;
  • frutta di qualunque tipologia;
  • alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
  • lieviti naturali;
  • miele naturale;
  • zuccheri;
  • cacao in polvere;
  • cioccolato;
  • acque minerali;
  • aceto di vino;
  • caffe', te', camomilla;
  • prodotti DOP e IGP.

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Per chi è inserito tra i beneficiari ed è già in possesso della carta, in quanto beneficiario negli anni precedenti, l'importo sarà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso gli Uff. Postali.

Per coloro che hanno smarrito la carta e non ne sono più in possesso potranno richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:

  • un documento di identità in corso di validità;

  • il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;

  • la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.