Sottoscrizione dei moduli per la raccolta firme delle proposte di legge di iniziativa popolare.

Dettagli della notizia

Data:

07 Giugno 24

Tempo di lettura:

1 minuto e 57 secondi

Sono disponibili i moduli di raccolta delle firme per le proposte di legge di iniziativa popolare, annunciate nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 95 del 23/04/2024

Progetto di legge di iniziativa popolare “Proposta di legge di iniziativa popolare per tagliare 500 miliardi di sprechi e malapolitica”
 

Ai sensi degli articoli 7 e 48 della legge 25 maggio 1970, n. 352, si annuncia che la cancelleria della Corte di cassazione, in data 22 aprile 2024, ha raccolto a verbale e dato atto della dichiarazione resa da quattordici cittadini italiani, muniti di certificati comprovanti la loro iscrizione nelle liste elettorali, di voler promuovere ai sensi dell’art. 71 della Costituzione una proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo: «Eliminare 500 miliardi di sprechi e malapolitica».  Dichiarano, altresì, di eleggere domicilio presso la sede dell’Associazione «Stiamo Uniti» sita in viale Oceano Pacifico n. 56 - 00144 Roma - email: stiamouniti@virgilio.it 

A partire dal 9 aprile fino al 07 novembre 2024, i sottoscritti cittadini italiani propongono il seguente progetto di legge di iniziativa popolare ai sensi dell’articolo 71, secondo comma, della Costituzione e della legge 25 maggio 1970, n. 352:

La presente proposta di legge di iniziativa popolare, nasce dalla consapevolezza di avviare un percorso per assicurare un futuro migliore al Paese.

La proposta parte proprio dalla eliminazione di 500 miliardi non solo di sprechi, (così chiamata Malapolitica) che dura da decenni. In tale modo potremmo ottenere una maggiore fiducia nel futuro.

Art.1- Tagliare i costi della politica

Art.2- Eliminare gli Enti inutili

Art.3 - Riprendere le nostre risorse dalle Fondazioni bancarie

Art.4 - Vendere parte degli immobili e dei Terreni pubblici

Art.5 - Eliminare sprechi e inefficienze del T.P.L.

Art.6 - Velocizzare la giustizia

Art.7 - Recuperare i crediti Ag. Entrate

Art.8 - Richiedere ad Edizione Holding gli importi dovuti agli Italiani

Art.9 - Utilizzate energia geotermica

Art.10 - Tagliare gli sprechi di beni e servizi delle P.A.

Art.11 - Utilizzare meglio le risorse dei conti dormienti

I cittadini, iscritti nelle liste elettorali del Comune di San Giuseppe Vesuviano, interessati ad apporre la propria firma per la sottoscrizione di che trattasi, possono presentarsi, muniti di un documento d'identità in corso di validità, presso l'Ufficio Elettorale in Via Cesare Battisti.

A cura di

Ufficio Elettorale

Via Cesare Battisti - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: ufficioelettorale.sgv@pcert.postecert.it

Telefono: 0818285233

Email: ufficioelettorale@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

PEC: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it