L’amministrazione comunale mette a disposizione dei cittadini lo sportello telematico, accessibile tramite SPID, con cui il contribuente stesso può svolgere in autonomia la maggior parte delle pratiche che abitualmente si effettuano allo sportello, senza recarsi fisicamente presso l'ufficio tributi.
Di seguito alcune funzionalità:
Consultazione della situazione anagrafica
Consultazione della propria posizione tributaria conosciuta dal Comune
Consultazione dei dati del catasto relativi ai propri immobili
Calcolo del dovuto (nuova IMU, vecchia IMU+TASI dove pertinente) con produzione dell’F24 compilato con tutti i dati
Compilazione guidata delle dichiarazioni IMU-TASI-TARI
Interazione diretta con il Comune tramite la “bacheca messaggi”
Consultazione di dichiarazioni inviate (IMU-TASI-TARI), inviti al pagamento ed altri documenti
Modalità di ricezione documenti generici ed inviti TARI (via posta ordinaria o e-mail)
Pagamento online dei tributi locali tramite pagoPA