Informazioni sull’Imu (Imposta municipale propria)

Servizio attivo

L'imu è l'Imposta municipale propria istituita in via sperimentale nel 2012 e ridisciplinata dalla legge di bilancio 2020.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

L’imposta è dovuta dal proprietario di immobili, ovvero dal titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie; dal concessionario di aree demaniali e dal locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Il contribuente è tenuto sia al pagamento dell'imposta sia, in alcuni casi, alla presentazione della dichiarazione. I casi in cui deve essere presentata la dichiarazione ed il modello da utilizzare sono previsti dalla legge. Per usufruire delle aliquote agevolate previste dal Comune il contribuente deve invece presentare una dichiarazione per le agevolazioni utilizzando il modello comunale.

Le norme prevedono una vasta casistica di esenzioni, non applicazione, agevolazioni e riduzioni del tributo in presenza di determinati requisiti e con la previsione  di specifici adempimenti dichiarativi.

Il servizio informazioni si rivolge ai contribuenti che possiedono, a titolo di propietà o titolo equivalente, immobili nel territorio del comune di San Giuseppe Vesuviano.

Come fare

Per ottenere informazioni e supporto sull'Imu il contribuente può:

  • conoscere e stampare la modulistica;
  • contattare il Comune 0818285242-243;
  • prenotare un appuntamento.

È possibile anche richiedere informazioni via e-mail agli indirizzi

giuditta.scibelli@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

teresa.langella@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Cosa serve

L'imu è l'Imposta municipale propria istituita in via sperimentale nel 2012 e ridisciplinata dalla legge di bilancio 2020.

Cosa si ottiene

Il servizio fornisce tutte le informazioni sul tributo, gli importi dovuti e gli adempimenti dichiarativi.

Tempi e scadenze

Le scadenze fondamentali sono:

  • il 16 giugno e il 16 dicembre per il pagamento.
  • il 30 giugno dell'anno successivo al pagamento per la presentazione della dichiarazione nei casi obbligatori previsti dalla legge e per le agevolazioni e le aliquote stabilite dal Comune.

Quanto costa

I servizi comunali di informazione sull'Imu sono gratuiti.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Ulteriori informazioni

Vincoli

Le informazioni possono essere richieste dal diretto interessato o da persona delegata.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 10 Febbraio, 2025 1:45 pm