Iscrizioni Anagrafiche dall’Estero o da Altri Comuni

Servizio NON attivo

Iscrizione Anagrafica


A chi è rivolto

Cittadini con dimora abituale nel Comune

Chi può presentare

Cittadini con dimora abituale nel Comune

Descrizione

La residenza è definita dall’art 43, comma 2 C.C. come il “luogo in cui la persona ha la dimora abituale”

A norma dell’art. 2 della legge 1228 del 1954 ” E' fatto obbligo ad ognuno di chiedere per se' e per le persone sulle quali esercita la patria potestà o la tutela, l’iscrizione

nell'anagrafe del Comune di dimora abituale e di dichiarare alla stessa i fatti determinanti mutazione di posizioni anagrafiche”.

Pertanto debbono richiedere l’iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente i cittadini che trasferiscono la propria residenza nel Comune di San Giuseppe Vesuviano provenienti da altro Comune italiano o dall’estero. L’istanza deve essere presentata entro 20 giorni dalla data in cui si verifica il cambio di residenza. (Art. 13 DPR 223/1989)

Come fare

Il richiedente deve chiedere per se' e per le persone sulle quali esercita la patria potestà o la tutela, l’iscrizione nell'anagrafe del Comune di dimora abituale. 

Modalità di accesso

 

Cosa serve

Documentazione necessaria

      • Modulo ministeriale per la dichiarazione compilato correttamente e sottoscritto dai soggetti maggiorenni che trasferiscono la residenza;
      • Copia del documento d'identità in corso di validità del richiedente e di tutti i componenti che trasferiscono la residenza;

Cosa si ottiene

Iscrizione anagrafica.

Tempi e scadenze

L’ iscrizione avviene entro 2 giorni lavorativi dalla ricezione della dichiarazione, salvo irricevibilità.

Quanto costa

Nessuno

Procedure collegate all'esito

Il Comune ha 45 giorni di tempo dalla data della dichiarazione per effettuare i relativi controlli sulle dichiarazioni anagrafiche e per accertare la sussistenza della dimora abituale dei richiedenti dove è stata effettivamente dichiarata.

Se entro 45 giorni non viene inviata alcuna comunicazione al cittadino la pratica si intende confermata sulla base del principio del “silenzio-assenso”.

Nel caso di accertamenti negativi o di verifica di assenza di requisiti, il Comune dovrà sospendere i termini del procedimento e comunicare il preavviso di rigetto agli interessati (art. 10 bis della L. n.241/1990); il procedimento seguirà l’iter previsto dall’art. 10/bis della L. 241/90 e dall’art. 18/bis del DPR 223/89.

Accedi al servizio

Ufficio Anagrafe

Via Cesare Battisti - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it

Telefono: 0818285286-289-288-290-262

Email: ufficioanagrafe@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Ulteriori informazioni

Vincoli

nessuno

Copertura geografica

Comune di San Giuseppe Vesuviano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe

Via Cesare Battisti - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it

Telefono: 0818285286-289-288-290-262

Email: ufficioanagrafe@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe

Via Cesare Battisti - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it

Telefono: 0818285286-289-288-290-262

Email: ufficioanagrafe@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Lun 10 Marzo, 2025 10:53 am