Richiedere permesso per passo carrabile
L’apertura di un accesso o passo carrabile su una strada comunale viene autorizzata in tutti i casi in cui è necessario il transito di veicoli fra una strada pubblica e uno spazio privato, spazio che comunque deve essere idoneo alla sosta o allo stazionam
Accedi al servizio onlineA chi è rivolto
Per fare la richiesta è necessario essere proprietario (privato o azienda) dell'immobile o amministratore se si tratta di un condominio.
Chi può presentare
Chiunque intende aprire o modificare o regolarizzare un passo carrabile, deve chiederne l'autorizzazione all'ente proprietario della strada su cui si immette la proprietà privata.
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
-
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Accedi al servizio online ".
-
A mezzo PEC: la richiesta deve essere all'indirizzo PEC: protocollocomunesangiuseppevesuviano@postecert.it
-
Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Piazza Elena D'Aosta, 1
Cosa serve
-
Copia del documento di identità in corso di validità
-
Copia del codice fiscale o della partita IVA del richiedente
-
Copia del pagamento dei diritti di istruttoria della pratica
-
Documento attestante la titolarità della richiesta nei confronti dell’immobile:
-
in caso di proprietà al 100%: visura catastale;
-
in caso di comproprietà: visura catastale ed atto di assenso sottoscritto dagli altri proprietari;
-
in caso di locazione: contratto di locazione con atto di assenso dei proprietari;
-
per i condomini: verbale dell’assemblea condominiale in cui si ratifica la richiesta.;
-
Lettera di incarico al tecnico abilitato per la redazione del progetto
-
DOCUMENTAZIONE TECNICA DA ALLEGARE firmata da tecnico abilitato
-
Relazione tecnica descrittiva dei luoghi e dell’intervento;
-
Elaborati grafici, opportunamente quotati, in formato A4 illustranti lo stato attuale ed il progetto a realizzarsi;
-
Allegato fotografico illustrativo dello stato dei luoghi;
-
Certificato di Prevenzione Incendi, nel caso di autorimessa con superficie maggiore di 300 m2
-
Altri documenti
-
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
-
documentazione fotografica del passo carraio (se esistente) o del luogo dell'intervento;
-
documento di identità del richiedente
-
nulla osta dell'ente proprietario della strada (in caso di strade provinciali o statali interne a centri abitati).
Cosa si ottiene
Ottenimento e modifica Passo Carrabile
Tempi e scadenze
La durata massima del procedimento amministrativo è di 30 giorni
Quanto costa
Autorizzazione:
Pagamanto dei diritti di istruttoria di euro 100.
Marca da bollo 16,00 euro in fase di rilascio del provvedimento.
Canone annuale
13,94 euro al metro quadro
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.