Regolamento in materia di Prevenzione della Corruzione (legge n. 190 del 6 novembre 2012)

Tipo: Documenti funzionamento interno

Descrizione

Ai sensi della Legge 190/2012 disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione il Comune ogni anno adotta un Piano triennale di prevenzione della corruzione con la funzione di fornire una valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e stabilire gli interventi organizzativi volti a prevenire il medesimo rischio.
Con lo stesso Piano si definiscono procedure appropriate per selezionare e formare i dipendenti chiamati ad operare in settori particolarmente esposti alla corruzione.

  1. Il Segretario comunale è il responsabile del Comune della prevenzione della corruzione il quale predispone ogni anno, entro il 31 gennaio, il Piano triennale di prevenzione della corruzione che sottopone al Consiglio comunale per l’approvazione.
  2. Il Piano viene trasmesso, a cura del Segretario comunale, al Dipartimento della funzione pubblica e pubblicato sul sito internet del Comune nella sezione TRASPARENZA, PREVENZIONE E REPRESSIONE DELLA CORRUZIONE.

Ufficio

Servizio 6 - Polizia Municipale

Piazza Elena d'Aosta - 80047 San Giuseppe Vesuviano

PEC: poliziamunicipale.sgv@pcert.postecert.it

Telefono: 0818285234-210-200-202

Email: fabrizio.palladino@comune.sangiuseppevesuviano.na.it

Ultimo aggiornamento

Gio 17 Aprile, 2025 6:30 pm
Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittą, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.