A chi è rivolto
La richiesta del certificato di destinazione urbanistica può essere effettuata, in generale, da persone fisiche e giuridiche per le aree d’interesse, e, in particolare da un tecnico incaricato, da un avente titolo come il proprietario, comproprietario o erede, dal titolare di altro diritto reale, o da altra persona interessata o delegata.
Come fare
La richiesta di certificato di destinazione urbanistica, redatta e sottoscritta su modello predisposto, deve contenere tutti gli elementi catastali utili per identificare l'immobile oggetto dell'istanza e tutta la documentazione obbligatoria richiesta nella modulistica.
Cosa serve
La compilazione del modulo presente sullo Sportello Unico dell'Edilizia unitamente a tutti gli allegati
Cosa si ottiene
Il certificato di destinazione urbanistica, rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda. Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.
Il certificato si può ritirare presso l'Ufficio preposto e su richiesta inviato via PEC all'indirizzo indicato nel modello di domanda.
Tempi e scadenze
Il Cdu, in caso di domanda di richiesta completa, deve essere rilasciato entro il termine perentorio di 30 giorni dalla presentazione della relativa domanda.
Quanto costa
Versamento dei diritti di istruttoria come da istanza online
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Pagina aggiornata il Ven 14 Febbraio, 2025 8:39 pm