Comunicato Stampa - Presentazione del Volume "NAPOLETANI - Irripetibili, Irriducibili, e Incorruttibili", scritto da Mimmo Carratelli, Antonello Grassi, Nico Pirozzi e Gianpaolo Santoro

Dettagli della notizia

Data:

27 Dicembre 13

Tempo di lettura:

1 minuto e 21 secondi

Venerdì 27 dicembre, alle ore 18:00, l’Aula Consiliare del Comune di San Giuseppe Vesuviano ospiterà la presentazione del volume “NAPOLETANI – Irripetibili, Irriducibili, e Incorruttibili”, scritto da Mimmo Carratelli, Antonello Grassi, Nico Pirozzi e Gianpaolo Santoro. Il libro, edito da Edizioni Cento Autori, ripercorre le storie di personaggi, maschili e femminili, che nel bene o nel male sono entrati a far parte dell’anima di Napoli, da sempre città immutabile, stretta nelle sue mille e più contraddizioni. Giorgio Ascarelli, Benedetto Croce, Enrico Caruso, Eduardo De Filippo, Enrico De Nicola, Corrado Ferlaino, Achille Lauro, Sophia Loren, Raffaele Cutolo e Totò: personaggi con profili e storie molto diverse tra loro, ma che contribuiscono in egual misura a sintetizzare l’essenza stessa della “napoletanità”. Irripetibili, irriducibili e incorruttibili: tre aggettivi forti per descrivere quella che Pier Paolo Pasolini aveva brillantemente definito come una grande tribù che, anziché vivere nel deserto o nella savana – come i Tuareg e i Beja, vive nel ventre di una grande città di mare.
Al dibattito, organizzato dal Comune di San Giuseppe Vesuviano e dal Consiglio dell’ Ordine degli avvocati del foro di Nola, interverranno:

Vincenzo Catapano, sindaco del Comune di San Giuseppe Vesuviano

Giovanni Conzo, magistrato della Dda di Napoli

Giuseppe Crimaldi, giornalista del quotidiano “Il Mattino”

Dolores Leone, vice sindaco e assessore alla Cultura e alla legalità del Comune di San Giuseppe Vesuviano

Nico Pirozzi, giornalista, coautore del volume “Napoletani”

Francesco Soviero, magistrato della Dda di Napoli

Francesco Urraro, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Nola