Home Page » Menu Canali » Documentazione » Notizie » lettura Notizie e Comunicati
Notizie
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE PERSONE VULNERABILI E PER LA PREVENZIONE DELL'ISTITUZIONALIZZAZIONE DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI.
Avviso
Avviso
13-11-2023

Il presente Avviso Pubblico è volto a individuare i beneficiari del servizio di assistenza agli ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI, che avrà durata indicativamente dal 1 Gennaio 2024 al 31 Dicembre 2025.
Il presente progetto è volto alla prevenzione di forme di ricovero precoci, favorendo la permanenza nel proprio ambiente di vita quotidiana, nel proprio habitat ed ambiente socio - culturale, fortificando l’autonomia personale, mediante interventi personalizzati di tipo socio - assistenziale attraverso i quali l’anziano possa sentirsi una persona supportata e non emarginata.
È riservato esclusivamente a cittadini residenti nei Comuni afferenti agli Ambiti N22, N23, N26, nello specifico:

  • Ambito Territoriale Sociale N23: Camposano, Carbonara Di Nola, Casamarciano, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Liveri, Nola, Roccarainola, San Paolo Bel Sito, Saviano, Scisciano, Tufino, Visciano;
  • Ambito Territoriale Sociale N22: Brusciano, Castello di Cisterna, Marigliano, Mariglianella, San Vitaliano, Somma Vesuviana;
  • Ambito Territoriale Sociale N26: Ottaviano, Palma Campania, Poggiomarino, San Gennaro Vesuviano, San Giuseppe Vesuviano, Striano, Terzigno.

Il servizio si rivolge a cittadini residenti nei 27 Comuni dell’Ambito Territoriale N22, N23, N26, che affetti da patologie croniche invalidanti, attraverso l’erogazione di percorsi assistenziali sociali specifici, privilegiano il supporto telematico per l’assistenza al domicilio in un contesto abitativo attrezzato, per consentire alla persona di conseguire e mantenere la massima autonomia ed indipendenza.
In particolare, il servizio è destinato a:

  • anziani ultrasessantacinquenni, non Autosufficienti con alto carico assistenziale;

Sono esclusi coloro che, all’atto della presentazione della domanda, risultano beneficiari di:

  • assegni di cura.

Il Servizio in questione è un insieme di prestazioni di carattere socio-assistenziale per la cura e il sostegno di anziani fragili, finalizzato a contrastare l’isolamento e l’emarginazione sociale e favorire la permanenza nel proprio ambiente di vita, evitando l’istituzionalizzazione e consentendo una soddisfacente vita di relazione.
In particolare, il servizio comprende i seguenti interventi:

  • La domotica che consiste nella riqualificazione dello spazio abitativo atto a garantire uno spazio più agibile e in condizioni di sicurezza, per vivere la quotidianità con maggiore autonomia;
  • La teleassistenza, che è il servizio primario che gli utenti arruolati avranno a disposizione durante l’attuazione del progetto, garantendo la sicurezza di poter reperire in modo veloce e semplice un aiuto di tipo assistenziale o di altro tipo ed in generale un ascolto per problemi di natura differente;
  • La fornitura di un dispositivo smart, dotato di un pulsante sos per le richieste di emergenza, nonché dotato di un modulo gps, che consenta la geolocalizzazione del paziente, di un sensore di rilevazione del battito cardiaco, di sistema contapassi utile per monitorare le attività motorie e del sistema di promemoria farmaci utile per evitare l’interruzione della terapia farmacologica.

Si pubblica, di seguito, l'Avviso integrale, la Domanda di Ammissione e l'Informativa per il trattamento di dati personali.

Allegato: Avviso concordato .pdf (379 kb) File con estensione pdf
Allegato: Domanda di Ammissione .pdf (274 kb) File con estensione pdf
Allegato: INFORMATIVA.pdf (380 kb) File con estensione pdf

Condividi

Notizie e Comunicati correlati