L’Ambito N26 nel garantire una risposta qualificata ai bisogni di sostegno, recupero, socializzazione, aggregazione, gestione del tempo libero e di partecipazione alla vita sociale, culturale, ricreativa e sportiva dei soggetti in età evolutiva
RENDE NOTO
Che, a decorrere dal 2 ottobre 2023 inizieranno le attività del Centro Diurno Polifunzionale. La struttura dovrà collocarsi nella rete dei servizi sociali territoriali, caratterizzandosi per l’offerta di una pluralità di attività e di interventi che prevedano lo svolgimento di funzioni quali l’ascolto, il sostegno alla crescita, l’accompagnamento, l’orientamento. Il Centro dovrà configurarsi come un Centro aggregativo, formativo, culturale e promozionale in cui si possano realizzare iniziative sociali e formative finalizzate a favorire il processo di crescita e a promuovere il benessere dei minori.
Le attività del Centro diurno polifunzionale saranno rivolte ad un numero massimo di 60 minori di età superiore ai 6 anni e residenti nei Comuni dell’Ambito N26 per la durata di 18 mesi.
In casi eccezionali potranno usufruire del Centro i minori segnalati dal Servizio Sociale Territoriale.
Si pubblicano, di seguito, l'Avviso integrale, il Disciplinare e il Modello di Domanda